“Nella mia Città” è un concorso letterario nato nel 2013 da un’iniziativa dell’Associazione Il Grifo e il Leone, Berica Editrice e l’Amministrazione comunale di Arzignano.
Inizialmente rivolto ai soli studenti del distretto conciario di Arzignano, nel corso degli anni, il concorso ha raccolto un interesse crescente, allargandosi oltre i confini del polo conciario veneto.
Grazie alla partnership con UNIC – Unione Nazionale Industria Conciaria – le ultime edizioni hanno coinvolto gli studenti in alcune lezioni sull’economia circolare legata all’universo della concia.
L’adesione degli istituti al concorso prevede la partecipazione degli studenti ad alcune lezioni tenute da funzionari di UNIC sul significato della parola “circolarità” e sul contributo della pelle dà a questo modello di produzione e di consumo. Sarà previsto il coinvolgimento attivo di aziende del settore conciario che spiegheranno il loro impegno quotidiano in materia di economia circolare.
Dopo aver partecipato attivamente alle sessioni didattiche, ogni studente dovrà realizzare, con totale libertà dal punto di vista stilistico, un racconto, un tema o una poesia che veda protagonista l’universo della pelle. Il comparto della concia italiana è un settore profondamente interconnesso con il territorio in cui opera. Per tale ragione tutti i contenuti prodotti dovranno avere un chiaro riferimento alla città o al territorio da cui proviene il partecipante.
A condizione che il focus del contenuto sia sempre il cuoio, ad ogni studente sarà lasciata la libertà di contribuire al concorso sviluppando un contenuto letterario e/o un breve cortometraggio utilizzando la piattaforma social TikTok.
Una giuria di esperti selezionerà i racconti più meritevoli che verranno pubblicati in un libro.
I testi, così come i video migliori, saranno premiati durante un’apposita cerimonia che vedrà la consegna dei premi ai vincitori.